- Procedimento 1
Ammollo dei fagioli: Iniziate lavando accuratamente i fagioli borlotti freschi. Immergeteli in abbondante acqua fresca per almeno 15 minuti: questo passaggio aiuta a eliminare eventuali impurità e a far “risvegliare” i fagioli prima della cottura.
- Procedimento 2
Preparazione del soffritto: In una tradizionale pentola di terracotta, fate appassire una cipolla tritata in olio extravergine d’oliva fino a farla dorare leggermente. Aggiungete un rametto di rosmarino e il peperoncino, ingredienti che donano all’insieme un aroma intenso e caratteristico.
- Procedimento 3
Incorporazione dei fagioli e del pomodoro: Scolate i fagioli dall’acqua di ammollo e uniteli al soffritto nella pentola. Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, già sciolto in 30 cl d’acqua, per arricchire il sughetto con un colore vivido e un gusto deciso.
- Procedimento 4
Cottura: Salate a piacere e lasciate cuocere il tutto per circa 40 minuti. Durante la cottura, mescolate regolarmente per evitare che i fagioli si attacchino al fondo della pentola, poiché essi tendono ad assorbire rapidamente i liquidi, compromettendo la giusta consistenza del piatto.
- Procedimento 5
Aggiunta della pasta: Non appena i fagioli saranno teneri e ben conditi, integrate la pasta corta direttamente nella pentola. Consiglio l’uso di maltagliati (circa 500 g), poiché questa tipologia di pasta, con la sua forma irregolare, si presta a trattenere al meglio il ricco condimento, amalgamandosi in un perfetto connubio di tradizione e genuinità.
Directions